La stampa 3D (3DP) è una tecnologia di prototipazione rapida, nota anche come produzione additiva, che utilizza un file di modello digitale come base per costruire un oggetto stampandolo strato per strato utilizzando un materiale adesivo come metallo in polvere o plastica.
La stampa 3D viene solitamente realizzata utilizzando stampanti a tecnologia digitale, spesso impiegate nella produzione di stampi, nel design industriale e in altri settori per la creazione di modelli, e poi gradualmente utilizzate nella produzione diretta di alcuni prodotti. Esistono parti stampate utilizzando questa tecnologia. La tecnologia trova applicazioni in gioielleria, calzature, design industriale, architettura, ingegneria e costruzioni (AEC), automotive, aerospaziale, odontoiatria e medicina, istruzione, GIS, ingegneria civile, armi da fuoco e altri settori.
I vantaggi della stampa 3D sono:
1. Spazio di progettazione illimitato: le stampanti 3D possono rivoluzionare le tecniche di produzione tradizionali e aprire uno spazio di progettazione enorme.
2. Nessun costo aggiuntivo per la produzione di articoli complessi.
3. Non è richiesto alcun assemblaggio, eliminando la necessità di assemblaggio e accorciando la catena di fornitura, con conseguente risparmio sui costi di manodopera e di trasporto.
4. La diversificazione dei prodotti non aumenta i costi.
5. Produzione che non richiede competenze specifiche. Le stampanti 3D possono ricavare varie istruzioni dai documenti di progettazione, richiedendo meno competenze operative rispetto alle macchine per stampaggio a iniezione.
6. Consegna in tempi rapidi.
7. Meno sottoprodotti di scarto.
8. Combinazioni illimitate di materiali.
9. Produzione mobile e senza spazi.
10. Replicazione solida precisa, ecc.
Data di pubblicazione: 16-12-2022